Vai al contenuto principale
Rappresentazione visiva dell'articolo: 22 aprile giornata della Terra

Autore: Fernando Franciosi

Data di pubblicazione: 22 aprile 2021

22 aprile giornata della Terra

Oggi 22 aprile giornata della Terra, tutti i  giorni dovrebbero esserlo.

Ecco un illuminante video realizzato da GOOGLE EARTH e comparso sul sito del corriere e che mostra come abbiamo modificato il nostro pianeta in pochi anni.

Link video.

 

Giornata della Terra: un po’ di storia

La Giornata della Terra è nata nei primi anni ’60 per iniziativa del senatore democratico Gaylord Nelson.

Nel 1962, Nelson organizzò una manifestazione di protesta sulle questioni ambientali, a cui presero parte anche esponenti della politica statunitense come Robert Kennedy.

Questa ricorrenza è diventata poi ufficiale nel 1970, quando la manifestazione si tenne a San Francisco e vide la partecipazione di artisti come Pete Seeger, Paul Newman e Ali McGraw.

Da allora, la Giornata della Terra si tiene ogni 22 aprile.

Nel 1990 un gruppo di alpinisti statunitensi, russi e cinesi scalò il Monte Everest per trasportare a valle, al termine della spedizione, oltre 2 tonnellate di rifiuti lasciati sul tetto del mondo da spedizioni precedenti.

 

Earth Overshoot Day

Ogni anno consumiamo circa una volta e mezza la quantità di risorse naturali che la Terra è in grado di rigenerare naturalmente in un anno.
Questo dato è misurato dall’Earth Overshoot Day calcolato dalla società non-profit Global Footprint Network (GFN), il giorno in cui gli esseri umani hanno consumato le risorse naturali del pianeta disponibili per un anno e iniziano ad attingere alle risorse delle future generazioni.

Il dato preoccupante è che tale data cade sempre con maggior anticipo a partire dagli anni '70, quando per la prima volta nella storia la domanda di risorse da parte dell'umanità è aumentata oltre quanto la natura è in grado di sopportare.

Solo nel 2020 si è osservata un’inversione di tendenza: le misure adottate per contenere il coronavirus, infatti, hanno fatto cadere l’Earth Overshoot Day più tardi rispetto all’anno precedente (il 22 agosto rispetto al 29 luglio del 2019).

Tuttavia, per poter uscire dalla pandemia con un modello di crescita più sostenibile, occorre cambiare rapidamente rotta e improntare la ripresa post-COVID alla tutela dell’ambiente.

 

Buona Giornata della Terra!


Se ti sta a cuore il tema della sostenibilità e vuoi avere una parte attiva anche attraverso i tuoi investimenti, contattami per approfondire.

Passa al livello successivo

Con la mia consulenza finanziaria avrai a disposizione tutto il supporto di cui hai bisogno per pianificare i tuoi obiettivi e investire in modo sicuro, specifico e consapevole.

Richiedi una consulenza